Personal information

No personal information available

Activities

Works (44)

Gran Bretagna 1939-1940. La crisi dentro la crisi

RES PUBLICA
2018 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Irving Babbitt: la polemica antiromantica e il lascito di Burke

Lo scrittoio dell’intellettuale. Il conflitto: itinerari storico-politici
2018 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-548-9924-7
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Crisi e rivoluzione nel pensiero politico inglese

RES PUBLICA
2017 | Book
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

La presenza e l’attesa: il pensiero politico inglese tra innovazione continuità

RES PUBLICA
2017 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Le oscillazioni ideologiche del conservatorismo britannico e le incognite della democrazia tra le due guerre

La democrazia liberale e i suoi critici
2017 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-498-5083-3
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Quale cittadinanza? Democrazia e totalitarismo nell’immaginario utopico inglese

La democrazia nel pensiero politico tra utopia e cittadinanza
2017 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-3329-000-3
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Recensione a “The Complete Prose of T.S. Eliot: The Critical Edition, vol. IV: English Lion, 1930–1933”, (edited by Jason Harding and Ronald Schuchard; Project MUSE, https://muse.jhu.edu)

IL PENSIERO POLITICO
2017 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Spettri della rivoluzione. La sinistra inglese negli anni Trenta

RES PUBLICA
2017 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Ai confini del populismo: Elias Canetti e le metamorfosi del popolo

Il populismo tra storia, politica e diritto
2015 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-498-4564-8
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

“Il dogma e la dottrina”: Vigo Auguste Demant e il confronto tra totalitarismo e liberalismo

Storia cultura politica e relazioni internazionali. Scritti in onore di Giuseppe Ignesti
2015 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-498-4316-3
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

"Recensione a:'Amici e nemici della società aperta. Un dialogo (im)possibile tra culture' di Martino Michele Battaglia"

RES PUBLICA
2014 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Echi rosminiani. Società e politica nelle riflessioni di V.A. Demant

RES PUBLICA
2014 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Gli inconsapevoli, parziali e imperfetti eredi di Rosmini. Storia, religione e politica nell’epoca contemporanea

RES PUBLICA
2014 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Immanenza e trascendenza nella storia

RES PUBLICA
2014 | Book
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Senso e fine della storia

RES PUBLICA
2014 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

La percezione della crisi: T.S. Eliot e il totalitarismo (1922-1939)

STORIA E POLITICA
2013 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

"Dall'unificazione all'uniformità": l'esperienza del fascismo

Percorsi dell'unità d'Italia. Confronto e conflitto
2012 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-548-5143-6
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

All’ascolto dell’Europa. La Gran Bretagna e il secondo conflitto mondiale

Percorsi dell'unità europea. Dal monismo alla poliarchia
2012 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-548-5280-8
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

L’“albero” e la “nave”: la realizzazione dell’unità europea

Percorsi dell'unità europea. Dal monismo alla poliarchia
2012 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-548-5280-8
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Percorsi dell'unità europea. Dal monismo alla poliarchia

Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

T.S. Eliot e J.H. Newman: la manifestazione di una presenza

JOHN HENRY NEWMAN
2012 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-498-3428-4
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Totalitarismo. Lineamenti e percorsi interpretativi

Le parole della politica
2012 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-6134-835-6
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

“There will be time to murder and create”. Il declino dell’Occidente sulle pagine del «Criterion»

La politica tra storia e diritto. Scritti in memoria di Luigi Gambino
2012 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-568-3549-6
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Dall’unificazione all’uniformità. L’esperienza del fascismo

Percorsi dell’unita’ d’Italia: confronto e conflitto
2011 | Conference paper
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

I dilemmi della modernità: T.S. Eliot, Christopher Dawson e V.A. Demant

Atene e Gerusalemme. Riflessione filosofica e fede biblica in dialogo e confronto
2011 | Conference paper
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

T.S. Eliot: alle origini del pensiero politico

Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Archetipi e filiazioni del Grande Fratello

Icone culturali d'Europa
2010 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-7462-317-4
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Oltre la Terra desolata. T.S. Eliot e l’esperienza della crisi

Prospettive sull’Occidente
2009 | Conference paper
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

T.S. Eliot e il confronto tra democrazia e totalitarismo

Libertà e democrazia nella storia del pensiero politico. Atti del Seminario Nazionale dei Dottori e Dottorandi di ricerca in Storia delle Dottrine Politiche
2009 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-498-2403-2
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

“Politics has Become Too Serious a Matter to be Left to the Politicians”: T.S. Eliot and George Orwell

Morality and the Literary Imagination
2009 | Book chapter
Part of ISBN: 978-1-4128-0839-2
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

George Orwell e l'indagine letteraria sull'autoritarismo

12. 1984 : opera in tre atti / musica di Lorin Maazel : libretto di J.D.MaClatchy e Thomas Meehan (tratto dal romanzo di George Orwell)
2008 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Letture di Orwell

12. 1984 : opera in tre atti / musica di Lorin Maazel : libretto di J.D.MaClatchy e Thomas Meehan (tratto dal romanzo di George Orwell)
2008 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

L’altro come nemico: letture del totalitarismo

L’idea e la differenza. Noi e gli altri, ipotesi di inclusione nel dibattito contemporaneo
2008 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-498-2146-8
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

«Some kind of “Brave New World”»: Humans, Society and Nature in the Dystopian Interpretations of Huxley and Orwell

Huxley’s“Brave New World”: Essays
2008 | Book chapter
Part of ISBN: 978-0-7864-3683-5
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Il totalitarismo. Categorie, forme e rappresentazioni

Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

«Nineteen Eighty-Four»: invenzione narrativa e referenzialità storiche

George Orwell. Antistalinismo e critica del totalitarismo. L’utopia negativa
2007 | Book chapter
Part of ISBN: 978-88-222-5608-9
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

George Orwell: “contro il totalitarismo e per un Socialismo democratico”

Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Utopia e realismo

IGITUR
2005 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Gli esuli e il dibattito sul totalitarismo

IGITUR
2004 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

Introduzione

IGITUR
2004 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

L’Inghilterra e la sfida del totalitarismo: 1930-1940

IGITUR
2004 | Book
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

La città reale e la città distopica nell’immaginario politico di George Orwell

Metamorfosi della città. Spazi urbani e forme di vita nella cultura occidentale
2003 | Book chapter
Part of ISBN: 88-267-0341-8
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

La politica e le sue rappresentazioni

IGITUR
2001 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO

George Orwell: «The voice of the belly protesting against the soul

IGITUR
1997 | Journal article
Source: Self-asserted source
Angelo ARCIERO