Personal information

Verified email addresses

Verified email domains

Italy

Biography

Nell’ambito della linguistica francese i miei interessi di ricerca si focalizzano sull’analisi critica del discorso attraverso tecnologie di rappresentazione ed estrazione della conoscenza (web semantico e grafi di conoscenza) e di trattamento automatico del linguaggio (natural language processing). In particolare mi occupo di linguistica dei corpora, di terminologia e di analisi del discorso assistita da corpora attraverso una prospettiva di inclusione e intercultura volta ad individuare contenuti impliciti nelle differenti forme di discorso (social media, stampa, istituzionale). La mia formazione linguistica è arricchita da ricerche e corsi di formazione riguardanti aspetti dell’elaborazione automatica del testo, in particolare le tecniche di: topic modeling, sentiment analysis, opinion mining, annotazioni automatiche e manuali) e delle tecnologie del web semantico (modellazione semantica attraverso ontologie basate su pattern - eXtreme Design). Dopo aver ottenuto nel 2017 un dottorato di ricerca in cotutela tra l'Università di Bologna (IT) e l'Università di Clermont-Auvergne (FR), sono stata per tre anni assegnista di ricerca per un progetto intitolato “Letterature europee del XXI secolo e inclusione socio-culturale: Analisi dei fenomeni narrativi attraverso le tecnologie del web semantico” per il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna. Ho successivamente avuto un assegno per il progetto “Linguistica dei corpora e analisi del discorso (lingua francese)” all’interno del più ampio Polifonia (H2020) che ha come scopo l’estrazione automatica di conoscenza tramite le tecnologie di modellazione semantica sul patrimonio culturale musicale europeo. All’interno di Polifonia sono leader del Pilot “MusicBo” che si concentra sul ruolo della città di Bologna nella storia della musica europea attraverso la valorizzazione del suo patrimonio di beni culturali tangibili e intangibili. Attualmente sono rtd-a in Lingua e traduzione francese presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna.

Activities

Employment (2)

Università degli Studi di Bologna: Bologna, IT

2022-01-10 to 2025-01-10 | Ricercatrice tempo determinato (a (Dipartimenti di Lingue, Letterature e Culture Moderne)
Employment
Source: Self-asserted source
Eleonora Marzi

Università degli Studi di Bologna: Bologna, Emilia-Romagna, IT

2018-09-01 to 2021-09-01 | Assegnista di ricerca (Lingue, Letterature e Culture Moderne)
Employment
Source: Self-asserted source
Eleonora Marzi