Personal information

No personal information available

Activities

Works (50 of 293)

Items per page:
Page 1 of 6

Alloglossie e minoranze linguistiche in Italia. Problemi terminologici e forme della tutela

«Estudis Romànics», 41, 2019, pp. 401-422
2019 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Il genovese. Storia di una lingua, a cura di Fiorenzo Toso e Giustina Olgiati, Genova, SAGEP, 2017, pp. 159 [ISBN 978-88-6373-501-7]. Catalogo della mostra (Genova, Archivio di Stato, Complesso Monumentale di Sant’Ignazio, 19.IX – 2.XII 2017)

2019 | Book
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Il patrimonio linguistico storico della Liguria. Attualità e futuro. Raccolta di studi a cura di Fiorenzo Toso, Savona, InSedicesimo, 2019, pp. 138

2019 | Edited book
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Lavori in corso: il Dizionario Etimologico Storico Genovese e Ligure

Il patrimonio linguistico storico della Liguria. Attualità e futuro. Raccolta di studi a cura di Fiorenzo Toso, Savona, InSedicesimo, 2019, pp. 101-114
2019 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

[Necrologio di] Giulia Petracco Sicardi (1922-2015)

«Estudis Romànics», 40 (2018), pp. 585-586
2018 | Dataset
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

I genovesismi nello spagnolo rioplatense. Alcune osservazioni

Bombi, Raffaella e Costantini, Francesco (cur.), Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles, Udine, Forum, 2018, pp. 687-704
2018 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Le rotte dello zimino

«Lingua nostra», 79/1-2, 2018, pp. 23-29
2018 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Lingue minori e turismo

Baumann, Tania (cur.), Reiseführer – Sprach- und Kulturmittlung im Tourismus. Le guide turistiche – mediazione turistica e culturale in ambiente turistico, Bern, Peter Lang, 2018, pp.249-259
2018 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Mostra “Il Genovese. Storia di una lingua” (Genova, Archivio di Stato, 19 settembre – 2 dicembre 2016), in «Estudis Romànics», 40 (2018), pp. 550-551

2018 | Report
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Pesto

«Lingua nostra», 79/3-4, 2018, pp. 112-122
2018 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Scheda [bibliografica di] Mari romanzi, mari del contatto: lessico e paremiologia, a cura di Nikola Vuletić, Xosé Afonso Álvarez Pérez, José Enrique Gargallo Gil

«Incontri linguistici», 41 (2018), p. 212-214
2018 | Annotation
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Il tabarchino

E. Blasco Ferrer, P. Koch, D. Marzo (cur.), Manuale di linguistica sarda, Berlin – Boston – Beijing, De Gruyter Mouton, 2017, pp. 446-459
2017 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Parole in viaggio: baccalà

«Testi e linguaggi», 11 (2017), pp. 227-242
2017 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Per una storia del genovese scritto in Argentina: i giornali, le canzoni

R. Bombi (cur.), Nuovi spazi comunicativi per l’italiano nel mondo. L’esperienza di ‘Valori identitari e imprenditorialità’, Udine, Forum, 2017, pp. 123-146
2017 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Scheda bibliografica di Massimo Fanfani (a cura di), Carlo Alberto Mastrelli, Etimologie italiane in «Incontri linguistici», 40 (2017), p. 213

2017 | Annotation
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Superstrato toscano e ligure

E. Blasco Ferrer, P. Koch, D. Marzo (cur.), Manuale di linguistica sarda, Berlin – Boston – Beijing, De Gruyter Mouton, 2017, pp. 137-149
2017 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

La presenza lessicale genovese in Sardegna. Aspetti storici e alcune considerazioni di merito

Rita Caprini (cur.), L’intrico dei pensieri di chi resta. Scritti in memoria di Giulia Petracco Sicardi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016, pp. 299-310
2016 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

L’isola di Chios e l’influsso lessicale genovese in Grecia: una sintesi

«Estudis Romànics», 38 (2016), pp. 319-330
2016 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Per una storia sociolinguistica del glottonimo genovese

Jean M. Eloy (cur.) Le nom des langues, vol. IV, Nommer les langues romanes, Louvain, Peeters, 2016, pp. 109-123
2016 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Presenza e lunga durata del genovese tra il Mar Nero e il Caucaso: mito o realtà?

«L’Italia dialettale», 77 (2016), pp. 285-305
2016 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

[Necrologio di] Sergio Aprosio (1926-2012)

«Estudis Romànics», 37 (2015), pp. 665-667
2015 | Dataset
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Antologia di testi dialettali italiani contemporanei

Maria Iliescu e Eugeen Roegiest (cur.), Manuel des anthologies, corpus et textes romans, Berlin – Boston, Walter de Gruyter GmbH, 2015, pp. 535-558
2015 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Cala, calanco e calanca, calata

«Lingua nostra», 76/3-4, 2015, pp. 95-106
2015 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

I paradossi della «minorizzazione». Žarko Muljačić e il relativismo linguistico

V. Orioles (cur.), Il modello di Žarko Muljačić, numero monografico di «Studi Iitaliani di Linguistica Teorica e Applicata» 49, 1 (2015), pp. 129-142
2015 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Il genovese. Percorsi interlinguistici tra medioevo ed età moderna

G. Olgiati (cur.). La grande espansione commerciale (secoli XI – XVI), Genova, Archivio di Stato e Brigati Editore, 2015, pp. 168-179
2015 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

La “poesia di guerra” in genovese e nei dialetti liguri

Massimiliano Mancini (cur.), Una tragedia senza poeta. Poesia in dialetto sulla Grande guerra: testi e contesti, Roma, il Cubo, 2016, pp. 337-354
2015 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Parole e viaggio. Itinerari nel lessico italiano tra etimologia e storia, Cagliari, CUEC, 2015, pp. 254

2015 | Book
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Per una tipologia sociolinguistica delle «isole» alloglotte: eteroglossie interne ed eteroglossie contigue

Lorenzo Filipponio e Christian Seidl (cur.), Le lingue d’Italia e le altre. Contatti, sostrati e superstrati nella storia linguistica della Penisola, Milano, FrancoAngeli, 2015, pp. 271-282
2015 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Piccolo dizionario etimologico ligure, Lavagna, Zona, 2015, pp. 299

2015 | Book
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Tre lusismi

«Lingua nostra», 76/1-2, 2015, pp. 47-58
2015 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Arroyo Seco (Argentina)

Tiziana Grassi – Enzo Caffarelli – Mina Capussi – Delfina Licata – Gian Carlo Perego (cur.), Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo, Roma, Società Editrice Romana, 2014, p. 62
2014 | Encyclopedia entry
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Atti del convegno «L’alta Val Bormida linguistica. Una terra di incontri e di confronti» (Carcare, 19 ottobre 2013) a cura di Giannino Balbis e Fiorenzo Toso, Genova, Claudio Zaccagnino Editore 2014, pp. 126

2014 | Encyclopedia entry
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Atti del convegno «L’alta Val Bormida linguistica. Una terra di incontri e di confronti» (Carcare, 19 ottobre 2013) a cura di Giannino Balbis e Fiorenzo Toso, Genova, Claudio Zaccagnino Editore 2014, pp. 126

2014 | Edited book
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Boca, la (Buenos Aires)

Tiziana Grassi – Enzo Caffarelli – Mina Capussi – Delfina Licata – Gian Carlo Perego (cur.), Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo, Roma, Società Editrice Romana, 2014, p. 109
2014 | Encyclopedia entry
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Doña Perfecta

Benito Pérez Galdós, Donna Perfecta, traduzione di Fiorenzo Toso, Savona, Pentàgora, 2014, pp. 323-332
2014 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Giacumina (lengua)

Tiziana Grassi – Enzo Caffarelli – Mina Capussi – Delfina Licata – Gian Carlo Perego (cur.), Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo, Roma, Società Editrice Romana, 2014, p. 346
2014 | Encyclopedia entry
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Ginna de Sampedænna: una protagonista dell’emigrazione ligure in Sudamerica

Tiziana Grassi – Enzo Caffarelli – Mina Capussi – Delfina Licata – Gian Carlo Perego (cur.), Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo, Roma, Società Editrice Romana, 2014, pp. 1145-1146
2014 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Gli «Americhen» tornati in Liguria

Tiziana Grassi – Enzo Caffarelli – Mina Capussi – Delfina Licata – Gian Carlo Perego (cur.), Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo, Roma, Società Editrice Romana, 2014, p. 431
2014 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Il fico come blasone dei poveri. I figùi della Riviera di Ponente: stereotipi, migrazioni, sopravvivenze linguistiche

Alessandro Carassale, Claudia Littardi, Irma Naso (cur.), Fichi. Storia, economia, tradizioni. Figs. History, Economy, Traditions, Ventimiglia, Philobiblon, 2016, pp. 233-238
2014 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Kelkaj konsideroj pri la lingvo de la aliuloj

Davide Astori (cur.) La Premio «G. Canuto» por magistriĝa disertacio pri Interlingvistiko kaj Esperantologio. Kvin jaroj da (inter)lingvistikaj pliprofundigoj en Parma, Milano, Federazione Esperantista Italiana, 2014, pp. 197-206
2014 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

La Caleta

Tiziana Grassi – Enzo Caffarelli – Mina Capussi – Delfina Licata – Gian Carlo Perego (cur.), Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo, Roma, Società Editrice Romana, 2014, p. 403
2014 | Encyclopedia entry
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

La communauté tabarquine de Tunis. Entre la mémoire et l’oubli

Actes du XIVe Colloque des Langues Dialectales (Monaco, 24 novembre 2012), Monaco, Académie des Langues Dialectales, 2014, pp. 191-211
2014 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

La L.N. 482 tra auspici di salvaguardia ed esigenze di riforma. Qualche considerazione sul fallimento della tutela delle minoranze linguistiche in Italia

P. Caretti e A. Cardone (cur.), Lingue e diritti, vol. II, Lingua come fattore di integrazione politica e sociale. Minoranze storiche e nuove minoranze (Firenze, 15 novembre 2013). Atti, Firenze, Accademia della Crusca, 2014, pp. 203-215
2014 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

La ricerca linguistica tra studio di carattere e memoria storica: Ritratto di principe con gatto (1993) di Elena Bono

Antonietta Dettori (cur.), Dalla Sardegna all’Europa. Lingue e letterature regionali, Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 99-107
2014 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Le parlate liguri della Provenza. Il dialetto «figun» tra storia e memoria, Ventimiglia, Philobiblon, 2014, pp. 239

2014 | Book
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Le parole dell’architettura e i paradossi della diatopia. Su alcuni regionalismi veri e presunti di area ligure

Paul Danler e Christine Konecny (cur.), Dall’architettura della lingua italiana all’architettura linguistica dell’Italia. Saggi in omaggio a Heidi Siller-Runggaldier, Frankfurt a.M., P. Lang, 2014, pp. 257-273
2014 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Lunfardo

Tiziana Grassi – Enzo Caffarelli – Mina Capussi – Delfina Licata – Gian Carlo Perego (cur.), Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo, Roma, Società Editrice Romana, 2014, p. 446
2014 | Encyclopedia entry
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Luoghi, testi e vicende del genovese nel Levante

«Bollettino dell’Atlante Linguistico Italiano», serie III, 38 (2014) pp. 171-195
2014 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

L’italiano e i dialetti esportati in Europa e nell’Africa mediterranea nel XIX secolo

Tiziana Grassi – Enzo Caffarelli – Mina Capussi – Delfina Licata – Gian Carlo Perego (cur.), Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo, Roma, Società Editrice Romana, 2014, pp. 1087-1093
2014 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso

Minoranze italofone (Tutela delle)

Tiziana Grassi – Enzo Caffarelli – Mina Capussi – Delfina Licata – Gian Carlo Perego (cur.), Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo, Roma, Società Editrice Romana, 2014, p. 495
2014 | Journal article
Source: Self-asserted source
Fiorenzo Toso
Items per page:
Page 1 of 6