Personal information

Verified email domains

Old Latin, Historical linguistics, Epigraphy, Phonetics and Phonology, Ancient Italy
Italy

Biography

Giulia Sarullo ha compiuto i suoi studi presso l'Università IULM di Milano, alla scuola di Mario Negri e Giovanna Rocca. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la linguistica storica e la ricostruzione culturale, con particolare attenzione alle lingue e alle culture dell'Italia antica e alla documentazione epigrafica del Latium vetus.
Dal 2012 al 2016 è stata Assistant Professor di Linguistica e Glottologia presso la Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione dell'Università degli Studi di Enna "Kore".
E' direttore tecnico del Progetto di Ricerca "Iscrizioni Latine Arcaiche: a Digital Corpus of the Archaic Latin Inscriptions" , nell'ambito del quale ha organizzato la "EpiDoc Summer School" presso l'Università IULM di Milano nel giugno del 2008. Ha inoltre partecipato in qualità di Assistant all'EpDoc Training Session tenutasi alla British School at Rome (21-25 settembre 2009).
Attualmente è tutor disciplinare presso la Facoltà di Lettere dell'Università eCampus.

Activities

Employment (2)

Università degli Studi eCampus: Novedrate, IT

2021 to present | Tutor disciplinare (Facoltà di Lettere)
Employment
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Università degli Studi di Enna 'Kore': Enna, IT

2012 to 2017 | Assistant Professor (Studi Classici, Linguistici e della Formazione)
Employment
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Education and qualifications (3)

Libera Università di Lingue e Comunicazione: Milano, Lombardia, IT

2011 to 2014 | PhD in "Storia linguistica del Mediterraneo antico"
Education
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Libera Università di Lingue e Comunicazione: Milano, Lombardia, IT

2005 to 2008 | PhD in "Letterature comparate"
Education
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Libera Università di Lingue e Comunicazione: Milano, Lombardia, IT

1999 to 2004 | Laurea quadriennale
Education
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Works (20)

(H)ariuga/(h)aruiga: an etymological research

Journal of Latin Linguistics
2024-05-27 | Journal article
Contributors: Giulia Sarullo
Source: check_circle
Crossref

The Forum Cippus. New elements from the laser scanning

2023-12-15 | Book chapter
Contributors: Giovanna Rocca; Giulia Sarullo
Source: check_circle
Crossref

Boustrophedic writing on cippi

CAHIERS DE L'ERIAC
2015 | Book chapter
Part of ISBN: 979-10-240-0424-2
Part of ISSN: 2117-7880
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Il Carmen Saliare. Indagini filologiche e riflessioni linguistiche

Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Iscrizioni Latine Arcaiche. A Digital Corpus of the Archaic Latin inscriptions

Akten "Öffentlichkeit – Monument – Text. XIV Congressus Internationalis Epigraphiae Graecae et Latinae (27-31 Augusti MMXII)", herausgegeben von Werner Eck und Peter Funke in Verbindung mit Marcus Dohnicht, Klaus Hallof, Matthäus Heil und Manfred G. Schmidt
2014 | Conference paper
Part of ISBN: 978-3-11-037496-4
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

The Lapis Satricanus as Evidence of an Italic Writing Context in the Latium vetus?

Le lingue dell'Italia antica oltre il latino: lasciamo parlare i testi – Incontro di studio
2014 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Translating a translation: the Odusia by Livius Andronicus and its English versions

Produrre “quasi” lo stesso effetto. Quindici percorsi nei boschi traduttivi
2013 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Two Fragments of the Carmen Saliare and the Manuscript Tradition of Varro’s De Lingua Latina

Codices Manuscripti & Impressi
2013 | Journal article
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Gli esordi dell'epica a Roma: Livio Andronico e Gneo Nevio

Il lessico della classicità nella letteratura europea moderna. II Epica e Lirica
2012 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Latinius e Germanius: note onomastiche dall’Alessandrino

PHILOIN. Scritti in onore di Mario Enrietti e Renato Gendre
2012 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Il Cippo del Foro. Prima e dopo Goidanich (1943): cronaca per un bilancio storiografico

Atti del Convegno Internazionale “Le lingue dell'Italia antica: iscrizioni, testi, grammatica. In memoriam Helmut Rix (1926–2004)”
2011 | Conference paper
Part of ISBN: 978-88-6274-319-8
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

L’edizione digitale dei testi epigrafici come strumento di ricerca. III The Encoding of the Archaic Latin Inscriptions

Linguistica e filologia digitale: aspetti e progetti
2011 | Book chapter
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

ISTIA LEYKA. Scritti scelti in occasione del 60° compleanno

Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Appendice I. Note Epigrafiche: Il Lapis Satricanus E Le Iscrizioni Del Lazio Arcaico

Alessandria - Rivista di Glottologia
2009 | Journal article
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Recensione a Theodor Mommsen E Il Lazio Antico. Giornata Di Studi in Memoria Dell’illustre Storico, Epigrafista E Giurista (Terracina, Sala Valadier, 3 Aprile 2004)

Alessandria - Rivista di Glottologia
2009 | Book review
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Esercizi di Fonologia dell'Inglese

Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Labirinti a Pompei: a proposito di CIL IV 2331

Oebalus
2008 | Journal article
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Recensione a Giorgio Ieranò, Il mito di Arianna, Roma 2007

Alessandria - Rivista di Glottologia
2008 | Book review
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

The Cretan Labyrinth: Palace or Cave?

Caerdroia
2008 | Journal article
Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo

Webbots, Spiders, and Screen Scrapers

2007 | Translation
ISBN:

9788850326587

Source: Self-asserted source
Giulia Sarullo